STAGIONE ANNO 2025 DAL 13 MARZO AL 2 NOVEMBRE 2025
BIGLIETTI GIARDINI VILLA TARANTO E MUSEO DEL | PAESAGGIO | PREZZO |
Biglietto Unico Ordinario |
€ 15,00 | |
Biglietto Unico Ridotto (dagli 11 a 25 anni) | € 10,00 | |
BIGLIETTI GIARDINI VILLA TARANTO | PREZZO | |
Ordinario |
€ 13,00 | |
Ridotto (dagli 11 a 25 anni) | € 7,00 | |
Gruppi da 20 a 100 persone | una persona | € 10,00 |
Gruppi oltre 100 persone | una persona | € 8,00 |
Comitive di Istituti scolastici primari e secondari | una persona | € 5,50 |
Abbonamento annuale | una persona | € 70,00 |
Abbonamento trimestrale | una persona |
€ 35,00 |
Il biglietto di ingresso, una volta acquistato, non viene rimborsato
ANIMALI
E' consentito l'ingresso ai cani, solo se muniti di guinzaglio, e devono rimanere sui viali pedonali.
GRATUITA'
Ingresso gratuito da 0 a 10 anni
Ingresso gratuito al Capo Comitiva
Ingresso gratuito ad 1 insegnante ogni 15 studenti paganti
Ingresso gratuito per disabile con accompagnatore
Ingresso gratuito ai residenti nella Provincia del VCO ogni prima domenica del mese a partire dal 6 aprile 2025 presentando la carta d'identità ed il biglietto prenotato https://www.villataranto.it/it/biglietti-online/. In caso non vi siano più posti, sarà possibile riservare l'ingresso nelle date dei mesi successivi fino a disponibilità.
Ingresso gratuito a tutti gli Istituti scolastici del VCO
Ingresso gratuito alle forze armate
Ingresso gratuito ai vigili del fuoco
Ingresso gratuito ai giornalisti
ORARIO DI VISITA
Tutti i giorni, festività incluse con orario continuato:
dal 16 marzo al 4 aprile: 9:00 - 16:45 (ultimo ingresso) ore 17.30 chiusura cancelli
dal 5 aprile al 14 settembre: 9:00 - 17:45 (ultimo ingresso) ore 18.30 chiusura cancelli
dal 15 settembre al 12 ottobre: 9:00 - 16:45 (ultimo ingresso) ore 17.30 chiusura cancelli
dal 13 ottobre al 2 novembre: 9:00 - 16:00 (ultimo ingresso) ore 17.00 chiusura cancelli
REGOLAMENTO: SCARICA IL PDF.
DURATA MINIMA DELLA VISITA
Da un'ora a 2 ore circa.
LA VISITA
La prenotazione per gruppi non è obbligatoria. Le visite sono libere. Si consiglia ai visitatori di seguire la numerazione progressiva sulla mappa distribuita all'ingresso. Le visite guidate sono disponibili previo accordo con le guide abilitate. L'elenco si trova nel link sottostante:
https://www.provincia.verbano-cusio-ossola.it/media/205360/pt-registro-atl-guide-08-01-2025.pdf
REGOLAMENTO PER RIPRESE VIDEO E FOTOGRAFICHE
Sono permesse riprese video e foto ad uso personale, sono vietate la vendita e / o la pubblicazione senza autorizzazione dell'Ente, anche su social network, se queste a scopo commerciale. I Giardini non sono disponibili per shooting fotografici.
Sono severamente vietate le foto e le riprese aeree (droni, tecnologia aerea radiocomandata ecc.)
PARCHEGGI
Auto e autobus gratuiti.
CAFE '& BISTROT
Situato accanto alla biglietteria d'ingresso. Disponibile per colazioni, aperitivi, pranzi e merende.
Per informazioni e prenotazioni: www.barvillataranto.it - info@barvillataranto.it - Tel: (+39) 340 3385947
ACCESSIBILITA '
Il Giardino è visitabile in sedia a rotelle seguendo un percorso segnalato.
SERVIZI
Bookshop con vasto assortimento.
ABBONAMENTO
L' abbonamento annuale è valido dall' apertura del Giardino al 2 novembre 2025.
L'abbonamento trimestrale ha validità 3 mesi dalla data di acquisto.
L'abbonamento è una carta nominativa valida solo se presentata dal titolare espressamente indicato ed è acquistabile esclusivamente presso la biglietteria dei Giardini.
ESCURSIONI SUGGERITE NELLE VICINANZE
VERBANIA: il Museo del Paesaggio (+390323 502254 - www.museodelpaesaggio.it ).
Fondato nel 1909 da Antonio Massara. Oggi il Museo del Paesaggio offre al pubblico le collezioni di Pittura, Scultura e Archeologia (a Ornavasso) .
La Chiesa Madonna di Campagna del '500 e la restaurata Basilica di San Vittore a Verbania Intra.
STRESA: le famose Isole Borromeo.
LAGO D'ORTA: l'antico borgo e l'Isola di S. Giulio.
ARONA: il Colosso di San Carlo Borromeo.