Domande frequenti

Informazioni utili per visitare
i Giardini Botanici di Villa Taranto

Scopri le risposte alle domande più frequenti su prezzi dei biglietti, orari di apertura, servizi disponibili, accessibilità e regolamenti dei Giardini Botanici di Villa Taranto. Pianifica la tua visita e immergiti nella natura rigogliosa del parco.

I giardini si trovano sulla sponda occidentale del Lago Maggiore a Verbania Pallanza, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

La visita dura mediamente da un’ora a 2 ore circa

I giardini sono aperti tutti i giorni, festività incluse, con orario continuato:

  • dal 16 marzo al 4 aprile: 9:00 – 16:45 (ultimo ingresso) ore 17.30 chiusura cancelli
  • dal 5 aprile al 14 settembre: 9:00 – 17:45 (ultimo ingresso) ore 18.30 chiusura cancelli
  • dal 16 giugno al 29 agosto i lunedì, mercoledì e venerdì (tranne Ferragosto) l’ultimo ingresso sarà alle ore 20.00 ed alle ore  20.30 ci sarà la chiusura cancelli
  • dal 15 settembre al 12 ottobre: 9:00 – 16:45 (ultimo ingresso) ore 17.30 chiusura cancelli
  • dal 13 ottobre al 2 novembre: 9:00 – 16:00 (ultimo ingresso) ore 17.00 chiusura cancelli
  • Nei sabati e domeniche di novembre: 10:00 – 14:45 (ultimo ingresso) ore 15.45 chiusura cancelli
  • 6, 7 e 8 dicembre: 10:00 – 14:45 (ultimo ingresso) ore 15.45 chiusura cancelli
Durante le settimane dal 3 novembre al 5 dicembre sarà possibile prenotare, tramite mail a turismo@villataranto.it, visite con un giardiniere a partire dalle ore 10 alle ore 14, per gruppi di minimo 15 persone.
  • Biglietto unico ordinario: €15,00
  • Biglietto unico ridotto (11-25 anni): €10,00
  • Biglietto ordinario giardini: €13,00

  • Biglietto ridotto giardini: €7,00

  • Biglietto gruppi giardini: € 10,00 (oltre 20 persone paganti)

  • Abbonamento Trimestrale: € 35,00 ha validità 3 mesi dalla data di acquisto. L’abbonamento è una carta nominativa valida solo se presentata dal titolare espressamente indicato ed è acquistabile esclusivamente dalle persone fisiche presso la biglietteria dei Giardini.

  • Biglietto Late afternoon: € 10,00 invece di € 13,00 solo dal 16 giugno al 29 agosto dopo le ore 17.00 acquistabile esclusivamente presso la biglietteria dei Giardini.

Costi periodo invernale dal 3 novembre all’8 dicembre:
  • Adulti dai 26 anni: € 10,00
  • ridotto (dagli 11 ai 25 anni): € 7,00

Gratuità:

  • Bambini dai 0 a 10 anni
  • Al Capo Comitiva
  • 1 insegnante ogni 15 studenti paganti
  • Per disabile con accompagnatore
  • Ai residenti nella Provincia del VCO ogni prima domenica del mese a partire dal 6 aprile 2025 presentando la carta d’identità ed il biglietto prenotato https://www.villataranto.it/biglietti-online/. In caso non vi siano più posti, sarà possibile riservare l’ingresso nelle date dei mesi successivi fino a disponibilità.
  • A tutti gli Istituti scolastici del VCO previa prenotazione tramite mail a turismo@villataranto.it
  • Alle forze armate
  • Ai vigili del fuoco
  • Ai giornalisti

Non è necessaria la prenotazione anticipata per i gruppi.

Sì, l’ingresso è gratuito per le persone con disabilità e per un accompagnatore. Sono disponibili carrozzine a noleggio gratuito. Per la prenotazione contattare direttamente la biglietteria al seguente numero 0323 404555.

La villa che fu del capitano e il suo giardino pertinenziale non sono visitabili dal 1995, in quanto sede della Prefettura del Verbano – Cusio – Ossola.

Le visite sono libere. Si consiglia ai visitatori di seguire la numerazione progressiva sulla mappa distribuita all’ingresso. Le visite guidate sono disponibili previo accordo con le guide abilitate. L’elenco si trova nel link sottostante:
https://www.provincia.verbano-cusio-ossola.it/media/205467/pt-registro-atl-guide-20-06-2025.pdf

Sì, molte aree dei giardini sono accessibili, ma alcune zone possono presentare difficoltà a causa della conformazione del terreno. Sulla mappa fornita è indicato il percorso consigliato per persone con mobilità ridotta.

Sì, è possibile raggiungere i giardini anche via lago, grazie a una fermata dedicata del servizio di Navigazione Lago Maggiore che si trova proprio di fronte all’ingresso.

Sì, i cani sono ammessi nei viali pedonali, purché tenuti al guinzaglio per tutta la durata della visita. Il padrone sarà ritenuto responsabile degli eventuali danni cagionati.

In caso di allerta meteo o condizioni meteorologiche pericolose per la sicurezza del visitatore, la Direzione si riserva la chiusura parziale o
totale dei Giardini, ovvero l’evacuazione dei medesimi.

E’ consentito fare picnic all’interno del parco solo nelle aree specificatamente dedicate; non gettare rifiuti al di fuori dagli appositi contenitori collocati nelle aree predisposte.

Sono permesse riprese video e foto ad uso personale, sono vietate la vendita e / o
la pubblicazione senza autorizzazione dell’Ente, anche su social network, se
queste a scopo commerciale. 

Sono severamente vietate le foto e le riprese aeree (droni, tecnologia aerea radiocomandata ecc.)

I Giardini sono disponibili ad ospitare shooting fotografici.

 

Per vivere al meglio la tua esperienza all’interno dei Giardini Botanici di Villa Taranto, ti invitiamo a consultare il regolamento: contiene indicazioni utili per una visita piacevole e rispettosa dell’ambiente e degli altri visitatori.

Start typing and press Enter to search

Avviso importante
Causa Maltempo
Questo pomeriggio, i Giardini avranno il seguente orario:
Ultimo ingresso ore 17:00 e chiusura cancelli alle ore 18:00.

Collegati al sito web o seguici sui nostri canali social per aggiornamenti.