NEWS

Giornata Nazionale dell’Albero: un omaggio al patrimonio dei Giardini Botanici di Villa Taranto

Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, istituita dalla Legge 14 gennaio 2013 n. 10, una ricorrenza che invita a riflettere sull’importanza degli alberi per l’ambiente, la qualità della vita e la tutela del paesaggio. È un momento dedicato alla sensibilizzazione e alla consapevolezza, perché ogni albero rappresenta un prezioso alleato nella salvaguardia della natura e nel contrasto ai cambiamenti climatici.

Ai Giardini di Villa Taranto questo valore è particolarmente evidente.
Il nostro patrimonio è ricchissimo, con esemplari provenienti da diverse parti del mondo, specie rare, accanto ad alberi secolari che raccontano la storia stessa del giardino.
Sono presenze vive che custodiscono memoria, biodiversità e identità paesaggistica.

Gli alberi e gli arbusti dei Giardini rappresentano uno straordinario scrigno di biodiversità: attorno a essi prosperano microrganismi, insetti, uccelli e forme vegetali che contribuiscono a un ecosistema ricco e dinamico. La varietà delle specie, alcune delle quali rare o poco diffuse in Europa, rende il nostro giardino un luogo di interesse botanico internazionale e un osservatorio privilegiato sulla diversità del mondo vegetale.

Accanto alla bellezza naturale, gli alberi svolgono una fondamentale funzione conservativa, perché sono in grado di stabilizzare i suoli, regolare il microclima, purificare l’aria e contribuire alla bellezza del paesaggio. Il loro valore ambientale e paesaggistico è parte integrante dell’identità dei Giardini di Villa Taranto, dove natura e progettazione convivono in un equilibrio che da sempre affascina i visitatori.

Per i Giardini Botanici di Villa Taranto, custodire questo patrimonio significa non solo prendersi cura delle piante, ma anche promuovere la divulgazione botanica. Rendere accessibile la conoscenza sulle specie, sulle loro origini, sulle loro caratteristiche e sul loro ruolo negli ecosistemi è un atto di responsabilità e un modo per trasmettere la passione che anima il nostro lavoro quotidiano.

La conservazione di questo straordinario patrimonio botanico è un impegno costante: proteggere gli esemplari più rari, monitorarne la “salute”, preservare le specie storiche e promuovere la ricerca significa ed assicurare che i Giardini continuino a essere un luogo di bellezza, studio e ispirazione per le future generazioni.

In questa Giornata Nazionale dell’Albero rinnoviamo quindi il nostro invito a osservare, conoscere e rispettare gli alberi: veri custodi del tempo, preziosi protagonisti del paesaggio e testimoni della straordinaria ricchezza della natura.

Start typing and press Enter to search

Avviso importante
Causa Maltempo
lunedì 22 i Giardini apriranno alle ore 12:00

Collegati al sito web o seguici sui nostri canali social per aggiornamenti.

Avviso importante
CI ABBIAMO PROVATO... MA DOMANI 16 NOVEMBRE SAREMO CHIUSI PER MALTEMPO